Storia della musica – de FRANCESCO DIANA

Diana de Francesco, ortonese di nascita, studia a Roma dove si laurea con lode nel 2011 in Musicologia e beni musicali presso l’Università “La Sapienza”, dove consegue anche il dottorato in Storia e analisi delle culture musicali nel 2015, occupandosi di Franz Liszt e il Movimento ceciliano di riforma della musica sacra, ricerca confluita in un saggio edito nel 2021 dall’Associazione Recercare con il titolo «N’ayant que peu de choses à demander aux vivants, j’ai interrogé les morts». La Missa choralis organo concinente di Franz Liszt nel panorama musicale sacro ottocentesco.
Parallelamente partecipa a progetti di ricerca quale quello promosso dalla Soprintendenza Archivistica del Lazio nel 2011/2012 dedicato agli spazi teatrali in Lazio nel XIX, portando avanti studi sia nel campo del teatro musicale, sia in ambito sacro. Dal 2012 è Consigliere d’amministrazione dell’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona per la prima volta nel 2012 e ne diviene vicepresidente nel 2020.
Per l’Istituto Nazionale Tostiano cura la collana Quaderni dell’Istituto Nazionale Tostiano, ha redatto l’annuario (Diana de Francesco, Gianfranco Miscia, 30 anni. Istituto Nazionale Tostiano, Ortona, Ed. Menabò, 2014) e ha organizzato, quale responsabile scientifico, la prima delle Giornate di Studi “Tosti e il suo tempo” tenutasi il 19 dicembre 2021.
Ha partecipato in qualità di relatore a molti convegni specializzati e ha pubblicato diversi saggi (tra i quali: Lo ‘strano caso’ dei miserere ortonesi: i «»Due Tema di Miserere di Salvatore Gallo, in Francesca Piccone, Ad Horam Nonam. Atti del Convegno della VI tavola rotonda di etnomusicologia, in corso di stampa; Tosti e il suo tempo: quale prospettiva per la musicologia del nostro tempo?, in Quaderni dell’Istituto Nazionale Tostiano, 2/2022, in corso di stampa; Il carteggio Tosti-Ricordi: primi risultati, in Diana de Francesco (a cura di), Quaderni dell’Istituto Nazionale Tostiano, 1/2021, Ortona, Istituto Nazionale Tostiano, 2021, pp. 7-37; Musica e tecnologie: tendenze didattiche nella normativa scolastica, in «Bricks. Rivista online per promuovere l’innovazione nella scuola», 2/marzo 2022,) e le voci enciclopediche di Gaetano Donizetti e Michele Novaro per il Dizionario del Liberalismo Italiano. Vol. II, (Palermo, Rubettino Edizioni, 2015). Attualmente si dedica alla divulgazione musicale, allo studio di Tosti e della produzione musicale sacra abruzzese e alla didattica musicale, ricoprendo il ruolo di socio fondatore della sezione pescarese della Società Italiana di Educazione Musicale (SIEM), per la quale svolge anche la funzione di tesoriere.